Aletheia
CONCERTS &
COLLABORATIONS:
Verena Vaglio
info@jobi-music.it
+39 340 29 51 367
Contact
il progetto
“Aletheia”, è un progetto che nasce dalla musica di Johannes Bickler e la passione comunicativa di Verena Vaglio: parla di musica composta al pianoforte con sordina a 432Hz, ma anche di viaggio, incontri, condivisione e realizzazione di sogni.
Le tre fasi
1. “Mondo di mezzo” L’uscita dell’EP il 21 dicembre 2022
Questa data simbolica - il solstizio d’inverno, simbolo di rinascita - vuole essere un’ anteprima del nuovo, un assaggio e un souvenir, di quanto Johannes porterà nei concerti che comporranno il Tour Intimo, che avrà inizio lo stesso giorno.
2. “Tour Intimo” dal 21 dicembre 2022
Il viaggio attraverso cui Johannes porterà l’EP in concerti dal vivo, in spazi intimi e raccolti, seguiti da incontri e momenti di dialogo su ciò che l'ascolto ha evocato. Durante il viaggio raccoglieremo storie, progetti, sogni e li narreremo a chi desidera, come noi, costruire un nuovo paradigma di realtà.
Questo viaggio itinerante sarà d’ispirazione per la terza tappa...
3. “Tour Maestoso” e nuovi brani nel 2024
Presto nuovi aggiornamenti!
Come nasce
MUSICA
Questa storia ha inizio nello studio del musicista e compositore Johannes Bickler: era inverno e la situazione mondiale versava in uno stato di grande apprensione e angoscia. Johannes sentiva il bisogno di un suono intimo, caldo, nel quale potersi immergere. Così, una sera qualunque, iniziò a sperimentare il suono del pianoforte con la sordina abbassata.
Qualche sera più tardi, durante e dopo l’ascolto di due bozze di brani, si sentì alleggerito, non più con quella tensione nel corpo e nella mente.
Nacque così la decisione di sviluppare una nuova produzione artistica in cui i suoni del pianoforte con sordina e accordato a 432Hz fossero la caratteristica predominante. Le note sono state poi arricchite da effetti e percussioni che evocano e amplificano l’effetto finale, quello di un viaggio.
«Questo EP è il frutto di un’intuizione che ho chiamato “Mondo di mezzo”.
Ogni brano è nato nello stesso periodo di disvelamento che mi ha reso consapevole dell’esistenza del mondo di mezzo, che altro non è che quella terra di nessuno che si trova tra l’intuizione dello spirito e il mondo della materia.»
Johannes Bickler
L’incontro e il Viaggio
TOUR INTIMO
Il viaggio che Johannes desidera evocare è sia quello interiore che quello esteriore; entrambi permettono l’ampliamento dei propri orizzonti. Così è nata l’idea di includere la dimensione del viaggio fisico, sempre stata fonte di vita e ispirazione.
In questo modo si sono intrecciati due aspetti per lui importanti: la sua musica, come mezzo, canale attraverso il quale comunica con il mondo; e il viaggio, fonte di ispirazione, di relazione.
L’incontro con Verena Vaglio, esperta in comunicazione ed esploratrice della vita, ha portato nuovi elementi che hanno ampliato l’intreccio, integrandosi armoniosamente nel progetto.
Le relazioni che il viaggio richiama, insieme alle sonorità e l'atmosfera intima, soffusa e raccolta, evocata dalle nuove composizioni al pianoforte con sordina, hanno fatto nascere in entrambi l'idea e la voglia di portare la presentazione dal vivo dei brani in contesti coerenti con la produzione artistica - quindi caratteristici, raccolti e intimi - dove si potesse creare una relazione più familiare ed una condivisione più attenta con chi fa l'esperienza d'ascolto.
Questo viaggio, che ha preso il nome di Tour intimo, si svolgerà perciò principalmente in case private, agriturismi, residenze artistiche, piccoli teatri e luoghi affini, con pianoforte verticale, in tutta Italia.
Il valore dell’ interdipendenza
CONDIVISIONE DI SOGNI
Più si aggiungevano luoghi e persone entusiaste di entrare in relazione con il tour, più è diventato chiaro che questi incontri, uniti all'esperienza musicale trasportata dal viaggio, acquisissero nel progetto una certa rilevanza.
Nasce allora un nuovo intento: la valorizzazione delle storie di trasformazione ascoltate durante il Tour Intimo. Individui che testimoniano, grazie alla loro esperienza diretta, che il disvelamento passa attraverso un processo di reinterpretazione del mondo conosciuto e che questo è il primo passo per l’evoluzione.
Un’evoluzione che in questo momento storico stiamo vivendo molto velocemente sia a livello individuale che collettivo.
Ci piace immaginare che raccontare storie di realizzazione “in sordina” faccia intuire che una trasformazione è possibile. Come le gocce che insieme formano la pioggia, la somma di ogni realizzazione individuale dà come risultato una evoluzione collettiva. Tutto questo viene raccontato attraverso dei podcast, che speriamo possano essere d’ispirazione per chiunque li ascolterà.
Aletheia
IL SIGNIFICATO
Questa parola greca che significa disvelamento è sembrata la più appropriata perché rappresenta perfettamente tutto quello che si è manifestato nella vita di molti, da inizio 2020.
Da allora tutto è cambiato, incluso, per Johannes, il modo di fare, comporre e presentare la sua musica. Questo progetto ne è l’evidenza più concreta.
Il progetto Aletheia si rivela attraverso l’immaterialità e potenza della musica e s’incarna oltre la musica attraverso l’incontro, il dialogo, la condivisione.
Tutti gli stimoli, gli incontri, che questo ambizioso viaggio - lungo un anno - porterà con sé, acquisiranno un senso nuovo: musica ed esperienze di vita vissuta si intrecceranno e daranno vita all'album Aletheia, che uscirà fra un anno, il 21 Dicembre 2023.
estratti
DI CHI HA ASCOLTATO, VISTO, C'E' STATO!
L'armonia della tua musica mi fa uscire dal mondo di fretta e del fare, fare; mi porta verso uno stato rilassato senza tempo, al momento dove si cade soavemente nelle sensazioni, trasportato nel sognare sveglio.
Pace e quiete…
con la tranquillità che vive nel flusso…
La pace che di solito è nascosta nel fondo della mia anima…
Raùl
Bello ascoltare dell'amore, della cura e della passione che gli artisti mettono nel proprio "mestiere" ed è magico che a creazione ultimata altre persone, immergendosi in essa, possano a loro volta sognare e viaggiare con la mente.
A.
Non Capiscono...cosa non capiscono?
Il calore che sta nel mezzo. L'energia che ti consente di spostarti.
E dove la trovi?
Giusto un gradino piu su, un passo oltre, è così facile!
E' tutto particolare. In ogni brano ho provato un mix di sensazioni che vanno dalla gioia, dolcezza, ma anche impeto e, a volte, anche un pizzico di tristezza, che non è però negativa ma che fa parte di noi. E' come una raccolta di esperienza vissute, siano esse positive che negative, ma che fanno diventare quelli che siamo. Grazie per tutti i sentimenti che ho provato nell'ascoltare i tuoi brani.
HAI ASCOLTATO, VISTO, CI SEI STATO?
LASCIA UNA TUA TRACCIA...A NOI FA PIACERE!
Che cos’è il "Tour Intimo"
e come partecipare
E’ un vero e proprio tour in cui il musicista e compositore Johannes Bickler porterà la presentazione del nuovo EP “Mondo di mezzo”, con un suo concerto da solista in uno spazio intimo e raccolto.
Potrà essere la tua casa privata, un agriturismo, una residenza artistica, un piccolo teatro, o qualsiasi luogo affine che si presti ad ospitare la performance e dove si possa ricreare un’atmosfera di intimità e di raccoglimento.
La condizione ottimale è che ci sia un pianoforte verticale con la sordina.
Per rendere intimo questo tour la formula ci piacerebbe fosse soprattutto quella del house concert, in cui lo spazio tra l’artista e il pubblico è ridotto, e l’esperienza di ascolto può davvero diventare qualcosa di intimo, che faccia da preludio alla creazione di spazi di condivisione dove vedremo comporsi insieme un tessuto sempre nuovo fatto di momenti e relazioni, di creazione di nuove visioni e prospettive.
Il tour partirà il 21 dicembre 2022.
Sul canale Telegram dedicato puoi seguire le tappe del tour: https://t.me/aletheiatourintimo
Se lo desideri puoi contribuire alla realizzazione di questo grande sogno
organizzando insieme la prossima tappa del tour!
Le storie di questi luoghi d’incontro diventeranno parte di un sogno documentato e condiviso, fatto di arte, dialogo, confronto e relazione.
Per ulteriori informazioni contattare Verena:
tel +39 340 2951367 mail: tour@jobi-music.it